Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Andrea Giordano
Violazione delle misure sul contenimento del Covid – 19. Quali sanzioni sono previste?
Quali sanzioni in caso di violazione delle misure di contenimento?Leggi tutto
Oltre i profili costituzionali dei divieti di spostamento in tempi di Coronavirus
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/giuridico/2020/04/07/oltre-i-profili-costituzionali-dei-divieti-di-spostamento-in-tempi-di-coronavirusLeggi tutto
Genitori separati e Coronavirus: Cosa accade alla regolamentazione del diritto di visita del genitore non collocatario?
Lo scorso 11 marzo, il Tibunale di Milano ha stabilito il principo secondo cui le statuizioni delle separazioni e dei divorzi, ivi comprese quelle riguardanti Leggi tutto
Importante novità in materia di assegno divorzile. Cass. civ. Sez. Unite, 11 luglio 2018, n. 18287
Superamento dell’orientamento indicato dalla Prima Sezione della Suprema Corte nella sentenza n. 11504 del 2017 del maggio dello scorso anno. Il Leggi tutto
Spese per i figli. Vanno divise sì o no? In base a quali criteri?
Non occorre il consenso dell’altro genitore se la spesa straordinaria è destinata a soddisfare un interesse primario del figlio. Se però Leggi tutto
Manca il contenuto essenziale dell’accordo? Il Tribunale non omologa la separazione consensuale.
Come recentemente ribadito dalla Suprema Corte, nella sentenza del 26. Gennaio 2018 n° 2036, la separazione consensuale, essendo un negozio di diritto Leggi tutto
Anche i figli sono chiamati a rispettare i genitori
L’art. 315 bis del Codice civile, oltre ad indicare gli obblighi dei genitori nei confronti del figli, individua anche quali sono gli obblighi Leggi tutto
La ex moglie casalinga che non cerca lavoro, perde l’assegno di mantenimento?
L’attività di casalinga svolta per scelta comune coniugi, può incidere e in che misura sulle vicende legate all’assegno Leggi tutto
L’alienazione genitoriale o PAS (Parental Alination Syndrome)
Cosa accade quando il genitore collocatario ostacola deliberatamente i rapporti dell’altro genitore con il figlio minore? Chi sono i soggetti Leggi tutto
Assegno di divorzio. Svolta epocale. Cambiano i criteri e diventa molto più difficile ottenerlo
Nuovi criteri per la determinazione dell’assegno di divorzio dopo la sentenza del 10 maggio 2017 n° 11504 Negli ultimi mesi si è Leggi tutto
Tweet
apr8
08/04/2020
Quali sanzioni in caso di violazione delle misure di contenimento?
apr7
07/04/2020
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/giuridico/2020/04/07/oltre-i-profili-costituzionali-dei-divieti-di-spostamento-in-tempi-di-coronavirus
mar29
29/03/2020
Lo scorso 11 marzo, il Tibunale di Milano ha stabilito il principo secondo cui le statuizioni delle separazioni e dei divorzi, ivi comprese quelle riguardanti il diritto di visita, prevalgono sulle direttive
apr16
16/04/2021
Esame avvocato 2020 al via il 20 maggio 2021: in G.U. il decreto attuativo
LEX – agenda normativa
apr15
15/04/2021
Decreto Ristori: prime applicazioni giurisprudenziali in tema di merito creditizio e ristrutturazione dei debiti
Riforma Crisi d’impresa
apr14
14/04/2021
COVID-19 e competenze Stato-Regioni: tutta la giurisprudenza
Orientamenti della giurisprudenza